
Impianto di Domotica: il futuro è già arrivato?
Avere un impianto di domotica rappresenta il futuro dell’home comfort?
Un impianto di DOMOTICA è l’unione di moderne tecnologie capaci di far convivere e interagire i sistemi elettrici ed elettronici della tua casa: dall’antifurto all’home theatre, dall’irrigazione alla gestione dei consumi, dal controllo dell’illuminazione alla comunicazione GSM, da Internet al controllo della temperatura. Suona un po’ fantascientifico ma è già una realtà
L’impianto di domotica ha il grande vantaggio di poter essere programmato e gestito in remoto, attraverso strumenti tecnologici come smartphone, tablet ecc.
Che vantaggi dà la domotica?
1 – Comfort
- Illuminazione: accensione, spegnimento e regolazione del sistema di illuminazione in base a orari, presenza di persone nella stanza e scenari programmati;
- Apertura e Chiusura di Porte: automatizzazione di porte, tapparelle, serrande, finestre ecc;
- Videofonia: possibilità di comunicare con l’esterno dell’abitazione o effettuare chiamate intercomunicanti da una stanza all’altra;
- Controllo di elettrodomestici: settaggi avanzati di gestione elettrodomestici, accensione, spegnimento, stand by ecc;
- Diffusione sonora: gestione in remoto di fonti audio nelle diverse stanze;
2 – Sicurezza
- Videosorveglianza: monitoraggio in tempo reale di fotocamere e videocamere (anche integrate al sistema di antintrusione);
- Sistema allarme: integrazione domotica al sistema di allarme, rilevazione fughe di gas, incendio ecc;
3 – Risparmio Energetico
- Termoregolazione e riscaldamento: regolazione del sistema di riscaldamento programmabile e personalizzabile per singola zona;
- Controllo carichi di corrente: prevenzione blackout e risparmio energetico.
In conclusione: un impianto domotico aumenta l’home comfort, fa aumentare notevolmente il valore dell’immobile, in più ci permette di risparmiare sui consumi.
La ricerca del benessere è una spinta naturale.
Il mezzo selezionato dal genere umano per raggiungere il benessere è lo sviluppo tecnologico, che sappiamo ha dei costi ecologici.
La società ne è sempre più cosciente e sensibile, per questo occorre incanalare la tecnologia verso il risparmio delle risorse e la riduzione dei consumi.
Per questo è importante conoscere.
Se volete conoscere il futuro dell’ HOMO COMFORT nell’home comfort qui vi segnaliamo la lettura di un testo un po’ impegnativo (anzi, parecchio impegnativo!) ma estremamente interessante: una riflessione antropologica del prof. Stefano Boni sulle modifiche comportamentali e sensoriali che le ricerca di benessere apporta alla nostra società così tecnologicamente avanzata.
(Scarica l’anteprima di Homo Comfort)
Perché sapere è potere.
Leggi anche il nostro tutorial per lo Sportello Unico Edilizia!